Le Guide di Mill...Ebike sono dei professionisti dell'MTB.
Grazie alla passione per la montagna e la natura tutte le uscite sapranno divertirvi e rilassarvi allo stesso tempo.
Vi porteranno a scoprire le bellezze dell'Alpe Cimbra in sella ad una bella e-bike con dei Bike Tour che vi lasceranno sicuramente soddisfatti.
Siamo quindi qui a proporvi un ricco programma adatto ai bikers di tutti i livelli, dai principianti agli esperti
Un’escursione fantastica con un panorama incredibile, arriveremo in cima al Pizzo di Levico, dove la vista delle montagne circostanti e dei due laghi: Levico e Caldonazzo vi porterà via il fiato. Visiteremo il Forte Piz Levico. Aperitivo dagli amici di Val Formica. Un trail abbastanza tecnico, con un buon dislivello ma che sicuramente non vi lascerà delusi.
Km: 34,9
Dislivello: 1569 mt.
Pendenza media: 7,2
Difficoltà: DIFFICILE
Itinerario 1: ZIMBARLAND (840)
Alla scoperta del territorio Cimbro, che fa cornice a Luserna, isola linguistica.
Un percorso panoramico, con piacevoli salite e discese che si svolge totalmente su sfondo sterrato.
Adatto ai professionisti ma anche a chi piace divertirsi in sella alle nostre E-BIKE
Km: 21.3
Dislivello: 822 mt.
Pendenza media: 6%
Difficoltà: MEDIO
Itinerario 2: VIRGO MARIA (831)
In sella alla mountain bike con pedalata assistita, scopriremo assieme l’affascinante paesaggio che circonda Millegrobbe.
Andremo a scoprire le trincee della prima guerra mondiale, il forte Campo Luserna, le mucche in alpeggio nelle nostre malghe e i magici boschi che ci circondano.
Un percorso divertente e facile, adatto a tutti.
Km: 12,4
Dislivello: 466 mt.
Pendenza media: 7%
Difficoltà: FACILE
Un trail consigliato a professionisti, ma anche a chi vuole mettersi alla prova.
Partendo da Malga Millegrobbe, attraverso percorsi sterrati e qualche collegamento su asfalto passando dal bellissimo lago di Lavarone, fino ad arrivare al Maso Spilzi (in comune di folgaria) dove ci aspetterà Alessandro per pranzo (incluso nella quota).
Km: 36,8
Dislivello; 1762 mt.
Pendenza media: 8%
Difficoltà: MEDIA/DIFFICILE
Un trail che partendo dalla piana di Millegrobbe, con un susseguirsi di sali e scendi vi porterà alla scoperta delle mucche in alpeggio.
Vi porteremo a visitare le malghe dove avremmo modo di scoprire la lavorazione del latte e la produzione del formaggio.
E perché non fare una degustazione di Formaggi locali?
Difficoltà: FACILE
Itinerario 1: MILLEGROBBE – CAMPOLONGO
Il tour ci porterà a Rifugio Campolongo, una struttura accogliente dove sarà possibile ristorarsi con piatti e ottimi vini.
Il rientro a malga Millegrobbe avverrà lungo un percorso diverso rispetto all’andata e molto molto suggestivo.
Si attraverseranno prati, boschi, si pedalerà tra malghe e case d’alpeggio, accompagnati ogni tanto da qualche muggito lontano di placidi bovini al pascolo.
Km: 31,3
Dislivello; 943 mt.
Pendenza media: 5%
Difficoltà: FACILE
Itinerario 2: MALGHE E FORTI
Guerra e pace.
La storia e le contraddizioni di questo territorio sempre conteso tra nord e sud che associa i suoi dolci paesaggi alla spigolosa crudezza delle numerose architetture difensive.
Il tour ci porterà a scoprire questi tratti caratteristici tra prelibati piatti locali e ricordi di guerre lontane.
Km: 38,5
Dislivello: 1357 mt.
Pendenza media: 6%
Difficoltà: FACILE
Itinerario 1: ZIMBARLAND
Alla scoperta del territorio Cimbro, che fa cornice a Luserna, isola linguistica.
Un percorso panoramico, con piacevoli salite e discese che si svolge totalmente su sfondo sterrato.
Adatto ai professionisti ma anche a chi piace divertirsi in sella alle nostre E-BIKE
Km: 21.3
Dislivello: 822 mt.
Pendenza media: 6%
Difficoltà: MEDIO
Itinerario 2: MILLEGROBBE - LAVARONE
Un trail fantastico con un panorama vario che partirà in mezzo ai boschi di Millegrobbe, fino ad arrivare al lago di Lavarone , passando dal famoso Forte Belvedere e dal cimitero austriaco di Slaghenaufi.
Non ci faremo mancare l’aperitivo in riva al Lago, che ne dite?
Km: 41,6
Dislivello: 1545 mt.
Pendenza media: 6%
Difficoltà: MEDIO
Itinerario 1: VIRGO MARIA “MILLEGROBBE RING”
In sella alla mountain bike con pedalata assistita, scopriremo assieme l’affascinante paesaggio che circonda Millegrobbe.
Andremo a scoprire le trincee della prima guerra mondiale, il forte Campo Luserna, le mucche in alpeggio nelle nostre malghe e i magici boschi che ci circondano.
Un percorso divertente e facile, adatto a tutti.
Km: 12,4
Dislivello: 466 mt.
Pendenza media: 7%
Difficoltà: FACILE
Itinerario 2: MILLEGROBBE – CAMPOLONGO
Montate in sella a una delle nostre E-BIKE dall’ Alpe Cimbra arriveremo fino all’ Altopiano di Asiago dove ci aspetterà un tagliere di salumi e un calice di vino dagli amici di Campolongo.
Escursione tranquilla dove non ci faremo mancare momenti di relax e piaceri per nostro palato.
Km: 16,3
Dislivello: 512 mt.
Pendenza media: 5%
Difficoltà: FACILE
Outdoor Active è un'applicazione che ti permette di visualizzare e consultare il territorio dell'Alpe Cimbra. Dalle passeggiate trekking al mondo delle bike, qui è possibile consultare i 52 tracciati, con descrizione, lunghezza, durata, ecc...per rivivere la natura e le sue tradizioni .