Guidare sulla neve, assemblare la bici, esplorare nuovi trail e molto altro
Itinerari Bike
Scopri gli itinerari Bike, mtb, fat bike e e-bike in Trentino sull'Alpe Cimbra a Folgaria, Lavarone e Luserna
Le esperienze in mountain bike nell'Alpe Cimbra non sono sempre faticose salite e sentieri scoscesi lungo i quali destreggiarsi con il proprio equilibrio e tenacia. Alcuni tragitti sono ideati per il semplice divertimento e per lasciare spazio ai bikers per gustare lo splendido panorama che li circonda.
La giornata è fresca, splende il sole e volete fare un bel giretto in E-Bike per l'Alpe Cimbra? Preparate il vostro pranzo al sacco e dirigetevi verso il percorso ad anello Serrada - Mousla. L'itinerario che abbiamo programmato per voi è molto semplice, può essere fatto in meno di 40 minuti, quindi prendetevi pure tutto il tempo che vorrete per ammirare il paesaggio e gustare la vostra pausa pranzo in mezzo alla natura.
Una delle piste più divertenti del Bike Park di Lavarone è senza ombra di dubbio la pista gialla chiamata Whezzyssghevenait.
Questa parola strana è la storpiatura della frase inglese "This is gotta be the night", il nome dato ad un drink speciale a base di Vodka alla frutta da un ragazzo simpatico ed esperto barista della zona: una bevanda diventata leggendaria in tutta l'Alpe Cimbra per la sua freschezza e gusto, proprio come il tracciato del Bike Park di Lavarone.
Lavarone è composta da 19 frazioni collegate tra loro da un anello stradale immerso nella natura che attraversa prati e boschi sempre verdi. Basta abbandonare un attimo la strada principale per inoltrarsi tra gli alberi e i prati fioriti, ed è possibile scoprire le meraviglie interne del luogo attraverso diversi comodi sentieri sterrati, percorribili comodamente con la propria E-Bike.
Sappiamo bene quanto l'Alpe Cimbra e Folgaria grazie alla sua numerosa rete di percorsi sia un paradiso per gli escursionisti e gli amanti della bicicletta. Alcuni tragitti però sono vere e proprie "scalate" che mettono alla prova i bikers più esperti, tra queste una prova in cui cimentarsi sicuramente è l'attacco alla cima del Monte Finonchio.
Intorno a Folgaria si snoda un percorso fenomenale, completamente e minuziosamente segnalato, in mezzo ai boschi rigogliosi e freschi dell'Alpe Cimbra che durante i periodi caldi regalano ai bikers un'ambiente ideale con degli scorci meravigliosi ed indescrivibili in cui andare in bicicletta.
Intorno a Folgaria si snoda un percorso fenomenale, completamente e minuziosamente segnalato, in mezzo ai boschi rigogliosi e freschi dell'Alpe Cimbra che durante i periodi caldi regalano ai bikers un'ambiente ideale con degli scorci meravigliosi ed indescrivibili in cui andare in bicicletta.
Spesso nel ciclismo i fuoriclasse sono quasi sempre associati alle montagne e alle grandi scalate. Qui sull'Alpe Cimbra se pensiamo ai "grandi" del ciclismo ci vengono in mente i vincitori delle corse a tappe che hanno percorso tratti impegnativi come Passo Coe e la salita del Menador. Lungo i nostri percorsi però trova pane per i suoi denti anche un'altra figura di ciclista: il "velocista", una categoria differente dallo scalatore che ha trovato nei percorsi di Folgaria, Lavarone e Luserna un territorio adatto alle sue "volate".
Se avete voglia di passare una domenica tranquilla, se avete la passione per la bicicletta e per i luoghi tipici della Grande Guerra, allora dovete iniziare a pedalare verso la frazione Virti tra Folgaria e Lavarone, quello che vi aspetta vi lascerà sicuramente a bocca aperta. Il giretto è molto semplice e può essere fatto da tutta la famiglia con ogni tipo di bicicletta,infatti anche il piccolo tratto di sterrato è molto ben tenuto e pulito.
Oggi vi portiamo in una delle zone più storiche e caratteristiche dell'Alpe Cimbra, un verde luogo incantato che per la sua posizione strategica tra Trentino e Veneto, tra le Alpi e la pianura, è stato luogo di passaggio e stanziamento di diversi popoli e culture differenti lungo la storia, dalla preistoria fino ai tempi moderni.
Il panorama è da capogiro, un vero spettacolo da cui si domina tutta l'Alpe Cimbra e la zona di Levico e Caldonazzo.
Dato l'emozionante e pericoloso tratto centrale, che ha strette gallerie, scarpate da entrambi i lati e pendenze mozzafiato, è una vera e propria manna per i ciclisti professionisti ma sconsigliato ai più pigri e a chi soffre di vertigini...
Se state cercando un percorso abbastanza facile che descriva le meraviglie dell'Alpe Cimbra in poco più di 5 km, allora dovete imbracciare la bici e dirigervi verso Folgaria Ovest per iniziare il percorso Folgaria - Costa - Francolini.